5 Gennaio 2020
EPIFANIA: LA CALZA DELLA BEFANA SEGNA SVOLTA GREEN

Non si parla di aglio, peperoncino, patate e carbone che, in passato, la simpatica vecchietta era solita portare ai bambini più vivaci, ma di frutta, biscotti, miele, e altre leccornie dolci che fanno segnare una vera e propria svolta green per le calze della Befana che domani saranno appese in quasi la metà delle case degli italiani  (47%).
E’ quanto commenta Coldiretti Liguria su elaborazione Coldiretti/Ixe’ per la Festa dell’Epifania, dove emerge che immancabili nella calza sono cioccolate, caramelle e carbone dolce, ma la spinta verso una migliore alimentazione porta in molte famiglie mandarini e arance, prugne secche, castagne secche, nocciole, noci e soprattutto biscotti fatti in casa, come gli anicini liguri.

“Un’ultima occasione di festa – affermano il Presidente di Coldiretti Liguria Gianluca Boeri e il Delegato Confederale Bruno Rivarossa – che tra calze e altri doni per grandi e piccini farà salire, a livello nazionale, a oltre 5,1miliardi il valore dei regali acquistati durante le festività di fine ed inizio anno. Nella nostra regione la tradizione della calza appesa al caminetto ha una versione ancora più antica, la "scarpa in sciö barcon", vale a dire la scarpa alla finestra, dove era usanza lasciare fuori casa una scarpetta per ricevere dolci e le immancabili monete di cioccolato. Ma oggi che sia la scarpa o la calza, anche in Liguria si assiste ad un importante ritorno